Pagine

giovedì 7 giugno 2012

UN MILIONE DI ANNI FA...

La pubblicità non è tosta e profonda come un libro di Tolstoi, ok, non è una teorizzazione di un sistema, ma a me pare che in materia femminismo siamo andati molto indietro rispetto agli anni della mia adolescenza, leggi paritarie mai applicate fino in fondo sono state semplicemente usate per far si che tutto è cambiato rimanendo pressocchè com'era. La televisione italiana è quella che spiattella più tette e culi femminili a sproposito in assoluto, ora si dice mai rispondere pan per focaccia in nessun livello, perchè è controproducente o si rischiano di prendere i difetti di quello che si vuole eliminare (una società maschilista, nel nostro caso) però da tempo pubblicità come queste non se ne vedono, indice che qualcosa torna indietro senza essere andato veramente avanti. Oggi spiccano giovani coppie in costume che si abbracciano su una barca in mezzo al mare blu, e nella grigia realtà le agevolazioni sempre misere sono per coppie sposate con più di 2 figli a carico, in barba a una realtà di single sempre stati tali o di ritorno e famiglie mono-genitoriali la miccia della guerra tra poveri è ben innestata. E' la tassa sul celibato del terzo millennio. E riecheggiano nelle mie orecchie le parole di un vecchio che anni fa nel dare la sua opinione sulla politica sociale dell'allora presidente di regione Storace sbottò:"sembra fate figli che poi li mandamo in guerra!!!"

martedì 29 maggio 2012

giovedì 17 maggio 2012

lunedì 14 maggio 2012

IERI OGGI; OGGI COME IERI: ANTEO ZAMBONI;GIORGIANA MASI,

Riporto fedelmente queste constatazioni :
Anteo Zamboni ucciso a 15 anni dalle bastonate e dalle coltellate dei fascisti dopo aver provato ad uccidere Mussolini. Guardate come lo ridussero a 15 anni. Noi non dimentichiamo, noi non perdoniamo.
Ponte Garibaldi, 35 anni dall'uccisione di Giorgiana Masi. La Repubblica italiana rinuncia alla verita' e promuove i protagonisti delle sue massime vergogne. Dai magistrati del caso Tortora ai responsabili delle torture di stato, sino a chi comandava durante la macelleria della Diaz e di Bolzaneto. E ci ritroviamo De Gennaro sottosegretario...

martedì 8 maggio 2012