Pagine

lunedì 19 dicembre 2011

DA FERMIAMO L'ACQUISTO DEI JET F35 DA 16 MILIARDI


"Una creazione video di Frank "Funk" Ricci


PERCHE' COME TUTTI SANNO DOBBIAMO FARE SACRIFICI, MENTRE LA DECISIONE DI RIDURRE GLI STIPENDI AI POLITICI E' STATA DA MONTI DELEGATA ALLE CAMERE...MA 16 MILIARDI DA SPENDERE IN JET CI SONO!

domenica 18 dicembre 2011

ATTENTATI A EQUITALIA

n.b.Non è apologia di reato!!!
 Emanuele Filiberto vari anni fa, prima di poter rientrare in Italia s'indignò moltissimo per la proposta di un comune toscano di fare un monumento in piazza a Gaetano Bresci:"è sempre un'assassino!!!"Tuonava dai settimanali filomonarchici...(Gente, che tanto gentile e onesto pare). Adesso può stare tranquillo e vedere bene che in Italia non è odiata la sua famiglia, ma chi fa e applica misure impopolari. Per chi non lo sapesse il suo bisnonno, Umberto I , fece entrare in vigore una serie di misure vessatorie come la tassa sul macinato e altre simili, conseguenzialmente nel 1900 l'anarchico Gaetano Bresci gli sparò. Oggi in questa sola quindicina di dicembre Equitalia ha all'attivo la consegna di  2 pacchi bomba presso le sue sedi in barba agli scioperi delle Poste, il primo ha ferito un suo dirigente, il secondo è stato intercettato; le sigle che lo hanno rivendicato sono diverse. Purtroppo, e lo dico per esperienza, i pochi che sanno districarsi nelle leggi e leggine, e così non pagare se non è giusto vengono circondati dalla massa dei più che suggeriscono di pagare e poi chiedere un rimborso o "ti pignorano la casa", la sottoscritta a tutt'oggi per non aver respinto un'avviso non sa a chi chiedere un rimborso, questo dopo essere andata anche dai due uffici che sarebbero competenti, e non è satira. Torniamo a cose oggettive: perchè in questo mare generale di tener buono il potente (l'ente creditore) a tutti i costi, perdendo tempo e denaro, a un certo punto, alcuni figli di questa stessa società trovano il punto comune di spedire pacchi bomba come Bresci ieri di sparare al Re? Nel 1900 era tendenza degli estremisti sparare ai sovrani, la tenera Sissi morì qualche decennio prima per mano di un anarchico, Princip era un nazionalista ma sparò a Francesco Ferdinando consegnando ai posteri il mito del Serbo guerrafondaio. Non c'è un percorso democratico, non c'è una forza politica supportata da adeguati mezzi d'informazione che dice chiaramente al cittadino che deve fare e come comportarsi, le normative sono inoltre così caso per caso che i non addetti ai lavori, facendo di tutt'erba un fascio capiscono che è meglio pagare sempre, privandosi magari di un cinema o locale, i movimenti di protesta civile sono stati a lungo bloccati dalla paralisi governativa e di conseguenza anche le loro proposte in materia. E in tutto questo spunta fuori che Equitalia non applica le leggi, già complicate e vessatorie, ma le peggiora per avere i soldi. Caro Emanuele Filiberto, (che devo dire, come devo parlarle, lei mi è nemmeno antipatico, ma sublimamente indifferente, ma in qualche modo per educazione le dico caro) si sente meglio, dopo questa serie di attentati? Meno colpito nelle sue radici? Accetterebbe un monumento a Bresci nel comune natale di quest'ultimo, alla luce degli ultimi avvenimenti contro la sanguisuga di oggi che ha causato un'infinità di suicidi? Io non credo, lei ha già le sue scappatoie, Equitalia non la raggiungerà mai, Lei ha ancora la sua sede legale all'estero, dove tutto è chiaro e il cittadino tutelato, e mostrerebbe solidarietà alle vittime. Non accetterebbe nemmeno una giustificazione, non una medaglia attenzione, ma nemmeno, fermo restando la giusta condanna agli attentatori, una spiegazione razionale della conseguenzialità del fatto che a fronte di 1000 che sopportano un'ingiustizia, c'è quell'uno che pur vivendo con questi gomito a gomito, nell'ambito del suo libero arbitrio, così ragiona e invece di puntare un'arma contro se stesso la punta contro chi ha causato la sua sventura. Anni fa, prima che ci si muovesse in qualche modo contro l'usura, cioè i cosiddetti cravattari, a fronte di innumerevoli suicidi, mi capitò di incontrare una vittima dei cravattari che raccontò di aver finto una rapina in banca, armato di un'arancio in tasca, per poter segnalare il suo problema alle forze dell'ordine, non si è mai suicidato, e dieci anni dopo raccontava tutto con il cuore in pace, scavando tra le norme con l'aiuto della polizia si è difeso e viveva felice con moglie e figli. Tra i non suicidi vi sono anche quelli che sono irreperibili vivono in macchina solo moglie e figli a casa loro, i parenti stretti non possono aver beni pignorati esiste il loro diritto d'abitazione, insomma questi scomparsi, trovano il loro "spazio vitale"codice civile alla mano, com'è giusto che sia, ma per arrivare a misure così estreme una cosa è lampante: il cittadino è difeso in maniera irrisoria, e lei, egregio Emanuele Filiberto negando anche a se stesso che i suoi capitali e attività sono in Svizzera, s'indignerebbe insieme ai suoi simili, di questa barbarie omicida. 
02.01.12  su attentati a Equitalia vedi anche  http://scaladicristallo.blogspot.com/p/che-considerazione.html

venerdì 16 dicembre 2011

CAGLIOSTRO; SAINT GERMAIN E VENT'ANNI FA




Visto che come tutti sanno siamo agli sgoccioli tra grandi scene e scenette per le ultime limature alla legge finanziaria d'urgenza del governo Monti prima delle ultime e (vane?)speranze voglio fare un'altra digressione a questi vili problemi materiali...c'è una corrente che si definisce cristiana che ha avuto rapporti brucianti sia con la chiesa che diffamazioni all'epoca del nazismo: (ho visto uno spezzone di un film dell'epoca, tutti corrotti a chieder favori ai potenti una volta entrati nella "setta") attualmente si vuol far tornare in auge come causa di questa immensa crisi finanziaria :la Massoneria. Sembra quasi si cerchi di scatenare sempre le stesse paure su terreni già coltivati da generazioni da chiese ufficiali varie. Come far sorgere piante su terreni già preparati con un clima e un concime adatto. Cagliostro e il conte di Saint Germain sono due personaggi del '700 simili ma con destini diversissimi: entrambi avevano l'elisir di lunga vita, (Saint Germain pare avesse circa 500 anni all'epoca della sua massima fama) forse la pietra filosofale, quella che trasformava in oro non so se tutto o solo i metalli, parlavano tutte le lingue del mondo, Cagliostro ebbe la sfortuna di capitare a Roma, fu accusato di aver fondato una setta massonica a Roma e di colpo uscì la versione che fosse stato venduto dalla moglie, prostituta sulle cui spalle si disse che lui vivesse, ai giudici dell'inquisizione, pare che in realtà sapesse solo la sua lingua perchè quando parlava una lingua straniera chi aveva quella come lingua madre non capisse una sola parola e quant'altro, Saint Germain che viveva a Parigi visse felice sotto la protezione di madame Pompadour, e sparì indisturbato con la sua aurea leggendaria, a detta degli ammiratori, quando lui volle. Paese che vai serie seconda, vabbè. Pare che entrambi fossero generosi benefattori dei bisognosi. Perchè vado pur essendo una persona logica e razionale vado dicevo così con i piedi di piombo a parlare della vita di Cagliostro? Perchè accuse contro di lui apparvero all'improvviso come un fungo, leggendo la sua storia si ha l'impressione di qualcosa di enorme contro di lui, come se avesse condotto due vite: quella prima del processo e quella dopo, lui a Roma visse anni indisturbato..poi di punto in bianco...ecco come si dice a Roma"a pensar male fai peccato ma indovini": come se avesse pestato i piedi a qualcuno di molto potente.A chi è successo sa cosa intendo: a un certo punto tutto si rovescia e i vostri sforzi, un tempo efficaci, per rovesciare il brutto momento sono perfettamente inutili, una cosa così. Io ho un ricordo particolare di questo legame tortuoso  tra la massoneria e il cristianesimo dico cristianesimo perchè son passati governi e regimi ma di invariata da quasi 2000 anni c'è solo la religione cristiana da queste parti: circa vent'anni fa andai nel cimitero di un paesino,per i funerali di mia nonna; tra le varie lapidi ne spiccava una molto singolare, di pietra quadrata con un compasso aperto e un'altra cosa simile a fare come un rombo e non ricordo quali altri simboli, mia madre cattolica al punto di aver lavorato con un'organizzazione ecclesiastica aveva tutto il viso contratto con il naso arricciato e chiese al custode del cimitero: "Ma questo cos'è e che ci fa qui?"Guardandosi anche attorno in alto come se Gesù Cristo non se ne fosse accorto prima di quella lapide o perchè non sentisse lei, non lo so, il custode rispose a tono"Si è costruito questa  tomba da vivo, volle essere sepolto con questa lapide era convinto così... tra un pò fanno trent'anni che è sepolto, signora, e lo leveremo!!!!"Concluse d'impeto e con tutto il cuore,
e si guadarono con tutto l'accordo sulla liquidazione di quello scandalo. Sopportazione di entrambi. Vi giuro che potevano almeno tenerla come un monumento caratteristico, ma nemmeno la cittadinanza ci ha pensato!In piccolo, e con meno cariche di dinamite quindi molto in piccolo è andata come quando in Afganistan i Talebani fecero saltare le statue di Budda, ricordate?Oserei dire alla p........a, ecco come va da queste parti! Quale educazione e principio cattolico (dico cattolico perchè dove scrivo la maggioranza è cattolica, non credete, e lettori di altre diramazioni cristiane e non, non fatevi belli!) c'è solidamente sotto a creare in due che non si erano mai parlati prima questo grande pensiero unico? Secoli di minaccia di scomunica? Divieti di comunione e quindi umiliazione  e niente festicciola, cosa grave soprattutto in un epoca povera come quella in cui mia madre e il custode erano stati bambini? Orecchie d'asino nella classe quindi umiliazione davanti a tutti gli amichetti(i bambini anche oggi di rado escono fuori dalla cerchia del paese o del quartiere cittadino)? Boh!!! Messaggi sublimali durante la messa, al supermercato, in piazza, nel sonno? Non lo so e nemmeno voglio saperlo,perchè sonoo convinta che a livelli come questi in qualunque modo e indipendentemente  dal numero delle generazioni che ci sono volute per creare quest'atteggiamento è diventata parte della persona stessa e a questo punto poco da fare e discutere, è così.

martedì 13 dicembre 2011

RAZZISMO A FIRENZE

A Firenze un estremista di Casa Pound spara e uccide due senegalesi in un mercato, ne ferisce altri in un altro mercato e poi si uccide prima che la polizia lo catturi, pare che durante la manifestazione di protesta la polizia sia stata seriamente impegnata a caricare i migranti con la scusa delle provocazioni dei centri sociali. Purtroppo questa volta mi trovo a concordare un cartello messo fuori da un centro sociale che hanno fama di deposito di estremisti e semi terroristi di sinistra dopo un'aggressione da loro subita "Si vuole ridurre tutto a una lite storica, ma la questione non riguarda solo noi.." si è grandemente lavorato in questa società per la pace e la concordia tra la destra e la sinistra estreme, era in sostenere che gli estremi si toccassero, che l'unico fascista buono fosse quello morto era fascismo !!! Forse per paura di un'invasione di culture troppo diverse e portate da individui con un altro colore e fattezze diverse da quelle della maggioranza degli europei, ebbene questo destreggiarsi e manipolare estremisti con l'illusione di poterli controllare e fermare a proprio piacimento ha uno storico precedente di natali nobili: Vittorio Emanuele III. Nella neonata Russia democratica la tolleranza ha portato a" 525 aggressioni  nel solo 2008 con 97 omicidi senza contare le risse di massa, gli attacchi con motivazione finanziaria e le aggressioni che comportano l'uso di un'arma da fuoco eccetto nei casi in cui i motivi razzisti sono stati dichiarati"(dati da Negri, Froci, Giudei & co. di Stella), come leggendo attentamente le cronache si deduce questi gruppi sono d'accordo e hanno contatti a livello trans-nazionale. Ci sono dubbi seri e fondati che il norvegese di quest'estate abbia agito da solo, più che altro che fosse simpatizzante dell'estrema destra era bell'e noto alla polizia locale: ha colto tutti di sorpresa. Siamo belli e addormentati.N.B. La mia è una constatazione, non un'incitazione. Cosa potremmo dire mai a eventuali BLACK PANTERS poi? 

domenica 11 dicembre 2011

IL GOVERNO PENSA A COMPRARE JET DI GUERRA


Mentre tutti aspettano e sperano in emendamenti (solo io tra amici e conoscenti, gli altri sono disillusi) alla finanziaria Monti, da qualche giorno compare una notizia incredibile: sotto sotto lo stato italiano vuole comprare... Riporto sotto il link pagina facebook del gruppo che vuole bloccare questo progetto assurdo e incredibile
  il nome della pagina è Fermiamo L'acquisto Dei Jet F35 Da 16 Miliardi  http://www.facebook.com/FermiamoLoSprecoDeiJet
 promotore http://www.nocensura.com

VIOLENZA A TORINO-PAGINA


Pompieri che spengono lo strumentale e stupido incendio in un campo nomadi di Torino
Continassa-Torino 




Giunge notizia che una ragazza di 16 anni della periferia di Torino qualche sera fa tornando a casa è stata violentata da 2 persone che non parlavano Italiano. I genitori organizzano un corteo di protesta e il campo nomadi della zona Continassa viene incendiato da alcuni partecipanti del corteo. In seguito la ragazza ritira la denuncia di violenza. Ho bisogno di chiarimenti a questo punto:Un annetto fa circa una ragazza dichiarò di essere stata violentata durante una festa nella periferia di Roma. Arrestato un ragazzo della zona. Era ben più grande della sedicenne, ok,ma nei giorni successivi grandi articoli sui giornali gratuiti distribuiti in tutti o quasi bar e metrò ove i genitori del ragazzo descrivono la grande depressione del protagonista, come da copione si rivela che la ragazza faceva uso di stupefacenti e aveva avvicinato il ragazzo alla festa-concerto AMORE. Manifestazione e striscioni degli amici del denunciato a suo sostegno, dichiarazioni pubbliche di parenti e amici su questo esatto tenore: "Lui doveva capire nel momento stesso in cui lei si è avvicinata che andava incontro a dei guai certi", ora, se ne sentono di tutti i colori, magari il ragazzo era di famiglia benestante e si pensava che la ragazza avesse cercato di ricattarlo, tesi ricordo con orrore, sostenuta a suo tempo da alcuni anche per il delitto del Circeo, ma ho un piccolissimo appunto da fare: generalmente "l'incastro" per fini economici di rampolli della buona borghesia avviene da che mondo è mondo con una gravidanza ad hoc. Cè anche un illustre precedente storico , ma come spesso avviene in questa nazione, a rovescio: Gabriele D'Annunzio all'epoca un provinciale figlio di un uomo pieno di debiti, volendo entrare nella Roma-bene sedusse la giovane romana benestante che in seguito divenne la sua prima e trascuratissima moglie, e non pago strombazzò ad arte l'amplesso su un giornale con la poesia "Il peccato di maggio". Per concludere: non importa che la sedicenne abbia ritirato  la denuncia, può averlo fatto per vari motivi, anche perchè si sente al centro di un'attenzione che non vuole(giunge alle mie orecchie notizia che ha inventato il fatto per nascondere il primo rapporto con il fidanzatino...), è raro che una ragazza violentata si presenti a un pronto soccorso in simili casi senza segni di percosse e con scarpe e vestiti in ordine (ricordo una ragazza piena di lividi in un pronto soccorso anni che rimpiangeva le sue scarpe nuove perse nella colluttazione), quello che non capisco è questa differenza di vedute anzi di reazioni. Noto che in questi casi è possibile per la stampa almeno fare la seguente scaletta: un'americana va in un locale può essere violentata,anche la turista straniera,  la rumena o polacca viene ricattata e violentata, l'italiana perchè inusuale che vada in giro senza fidanzatino è una troia che se la va a cercare. Per grazia ricevuta non è il sentire popolare, ma ragazze e donne prima di uscire di casa guardate la vostra nazionalità o la stampa della vostra vita se non c'è un campo nomadi nelle immediate vicinanze ne farà quello che vuole!!!! Vedihttp://scaladicristallo.blogspot.com/p/violenza-torino.html

domenica 4 dicembre 2011

In evidenza oggi proposte manovra governo Monti. 17 dicembre novità

In evidenza oggi(Ieri 5.12.12n.d.r.) prime misure governo Monti, saranno praticamente uguali alle normative finali? certo che si ... non c'è bisogno 'à zingara...6.12.12:ulteriori novità GM in Sulla manovra: non prendiamola sul personale (vedi pagina con lo stesso titolo)
Monti ha rinunciato ai suoi stipendi, e già come figura è migliore del suo precedessore, l'esempio verrà seguito dagli altri ? 
Postilla del 17 dicembre 2011
Data la fiducia al governo e la manovra economica è passata quasi per intero com'era in origine; in attesa dell'esame al senato si chiedono spudoratamente sacrifici anche ai ceti sociali più bassi, anche se le prospettive di entrate per lo stato sono aumentate rispetto a qualche giorno fa: passato infatti l'annullamento dell'assegnazione gratuita delle frequenze televisive forse anche come conseguenza indiretta della condanna UE con maxi multa a Auditel che aveva truccato l'audience di Rai e Mediaset. A giorni le frequenze TV verranno messe all'asta pubblica. Per quanto riguarda i parlamentari possono rinunciare al vitalizio e l'età per averlo è innalzata a 60 anni. Inoltre come si sa è in progetto l'acquisto di jet da guerra per 16 miliardi (e pare siano ancora in fase di costruzione, ciò può implicare anche costi di modifica ulteriori) nel caso che gli alieni invadano la terra? I sindacati a detta loro protesteranno e non daranno tregua, perchè questa manovra finanziaria è iniqua, intanto il leader della presunta opposizione, non faccio nomi, la più grande forza di "sinistra"del paese ha fatto votare tutto senza riserve cavandosela con un "miriamo alle elezioni da farsi il prima possibile!"Pensierino del giorno: le distanze si accorciano e ciò mi fa riappacificare con la mia nazione: ho letto tempo fa lo sfogo di un blogger statunitense che lamentava il nessun cambiamento della politica estera e non degli USA e si chiedeva : "ma per cambiare questo trend chi devo votare?" Se lo chiede lui, e io no? Lasciando da parte il mito leggendario della famosa setta che governa il mondo, ho trovato, al di là della corruzione che preventivo come tutti un pochino esista, un punto comune nella Storia, sì quella a lettere maiuscole, maestra di vita, ma quasi sempre inascoltata: i cambiamenti non sono mai avvenuti in conservando un sistema di governo, ma abbattendolo. Entrando in un determinato circuito dovendo fare realisticamente i conti con il sistema circostante,si promette 100 e al massimo si concede  1, e dopo 2000 storie, come si dice, qualunque partito una volta al governo nelle questioni egalitarie è più reale del Re.  Altro che setta.